lunedì 5 ottobre 2020

SALITA ALL'ETNA

Partenza da Linguaglossa con bici elettriche scassatelle noleggiate in paese.

mercoledì 8 luglio 2020

PRESERALE A CAMPELLO MONTI


Come è ormai tradizione consolidata, ogni estate la preserale a Campello Monti con la Iride diventa un momento di ritrovo infrasettimanale per staccare un po' dalla monotonia del lavoro-casa-lavoro.

sabato 6 giugno 2020

OMEGNA - RE (valle Vigezzo)

La mia prima terricolata dopo il lockdown non è stata un grande successo, almeno per me. Non ho raggiunto l’obbiettivo ma sono contento per i miei compagni di viaggio che invece sono arrivati alla meta.

sabato 1 febbraio 2020

STRESA

Nel giorno in cui gli inglesi se ne sono andati fuori dai ... , oggi pomeriggio ho voluto festeggiare l'evento andando in uno dei posti più belli del mondo (che gli inglesi non hanno e noi si), naturalmente in bicicletta.

domenica 19 gennaio 2020

FENERA VETTA

Dopo i 4 cross natalizi così ravvicinati eravamo un po' saturi e lo scorso weekend non siamo nemmeno andati a correre a Moncrivello concedendoci una pausa.

domenica 6 ottobre 2019

CICLOCROSS BORNATE - La prima della stagione

Tra gli ultimi ma sono sopravvissuto. Buona la prima.

domenica 28 luglio 2019

MILANO 2019


Sta diventando una tradizione, Milano dai navigli per il terzo anno consecutivo.

martedì 16 luglio 2019

MIMI’ - Premezzo (VA)

Erano anni che meditavo di andare sulla tomba di Mimì per ringraziarla delle emozioni che mi ha fatto vivere con la sua voce e oggi l’ho fatto, naturalmente in bici.

domenica 14 luglio 2019

GF MOTTARONE (Motty Bike Race)

Ho fatto la GF Mottarone negli anni ’90, quella dai numeri importanti (ben oltre i mille iscritti), quando si partiva da Graglia Piana, tra Brovello e Carpugnino. Quella di oggi, molto ridimensionata, proponeva però un percorso accattivante e, per alcuni versi, anche migliore di quella “antica”.

sabato 12 gennaio 2019

CAMPIONATO ITALIANO CICLOCROSS - MILANO IDROSCALO

I Master 6 partono alle 9:00 sigh! Sarà dura. Sveglia alle 4:35, partenza alle 5:45, sull’autostrada buia scorgo l’alba verso est. Ma quando mi ricapita di fare il Campionato Italiano Cicloross FCI (quello vero) nel tempio dell’Idroscalo di Milano organizzato da Guerciotti in persona ? Dovevo esserci e ci sono andato !

sabato 22 dicembre 2018

TELETHON 2018 - Omegna

L'Ultima partecipazione ufficiale della IRIDE CYCLING TEAM alla cicloturistica Telethon ad Omegna ha dato lustro alla storia della nostra società sportiva.

domenica 25 novembre 2018

CONIOLO MONFERRATO - Ciclocross da dimenticare

Eppure lo scorso anno non era stato male correre quà a Coniolo Monferrato, complice il magnifico belvedere che si gode da ogni punto del percorso sulla terrazza naturale inclinata verso il Pò e la pianura Padana, con tutte le Alpi da corona.

domenica 18 novembre 2018

MIASINO Ciclocross

E’ stata una bella giornata di sport quella che si è svolta a Miasino domenica 18 novembre sia dal punto di vista meteo, con il sole ed il cielo azzurro terso come non si vedeva da mesi ormai in questo autunno piovoso, sia dal punto di vista della partecipazione.

sabato 3 novembre 2018

CICLOCROSS BORNATE

Il Master Palzola di ciclocross è iniziato presto quest'anno e devo segnalare la prova di oggi in Valsesia: tutto bello, percorso tecnico e divertente,

martedì 14 agosto 2018

TOUR DEI CANTAUTORI - 3° tappa: Pavana (BO)

Obbiettivo della stagione: il padre dei cantautori italiani, il mito di generazioni di giovani ormai vecchi (come me).

lunedì 13 agosto 2018

TOUR DEI CANTAUTORI - 2° tappa: Monghidoro (BO)

Forse sarò più fortunato con un cantautore diciamo più "datato", pupillo di nonne, mamme, nipoti e pronipoti, l'eterno ragazzo della canzone italiana.

domenica 12 agosto 2018

TOUR DEI CANTAUTORI - 1° tappa: Zocca (MO)

Ferragosto che promette temporali sull'appennino bolognese e strade di montagna con asfalto approssimativo mi fanno prendere una decisione: in vacanza quest'anno mi porto la gravel, va dappertutto, è più robusta e non teme la pioggia.

domenica 29 luglio 2018

Delle città importanti mi ricordo MILANO ...

"livida e sprofondata per sua stessa mano ... "
Per il secondo anno consecutivo andiamo a Milano in gravel dalle alzaie dei navigli. Io e Roberta partiamo da casa, 110 km fino alla Darsena, 120 alla stazione Centrale, ma si può fare.

sabato 14 luglio 2018

MONCENISIO: UNA SALITA INFINITA

Quando sono partito in Mountain Bike da Venaus non immaginavo neppure lontanamente a cosa andavo incontro.

domenica 8 luglio 2018

GIRO DEI SANTUARI BIELLESI (seconda tappa)

Di buon ora affrontiamo la buia galleria Rosazza con le lucine sul manubrio. Via il dente via il dolore. Dentro la galleria gocciola di brutto anzi, è quasi una pioggia ed il fondo stradale è sterrato. Ma le nostre gravel vanno dappertutto.

sabato 7 luglio 2018

GIRO DEI SANTUARI BIELLESI (prima tappa)

Lasciata la macchina al parcheggio del Dechatlon di Chiavazza risaliamo la valle Cervo con le nostre gravel.

venerdì 29 giugno 2018

ORTA MOTTARONE NOTTURNA

Certo che la piazzetta di Orta prima della partenza è una location mondiale, strepitosa nella luce morbida del tramonto nei giorni vicino al solstizio d'estate, punteggiata dai colori vivaci dei ciclisti che prendono posizione in griglia.

domenica 6 maggio 2018

TREKKING AL COLLE DEL LYS

Mi sarebbe piaciuto salire in bici al Colle del Lys ma i 140 km di ieri mi consigliano di stare tranquillo così raggiungo il colle in auto.

sabato 5 maggio 2018

OMEGNA - SUPERGA

Ha piovuto nella notte, il cielo è ancora minaccioso alla mattina, guardiamo internet, siti contrastanti scoraggiano l'avventura, però ... forse c'è un varco.

lunedì 2 aprile 2018

GIRO DELLE FIANDRE

Tra Oudenaarde e Geraardsbergen (e lo scrivo in fiammingo con estremo rispetto per il sentimento popolare che si respira da queste parti, non propriamente bendisposto per la lingua e la cultura francese), due caratteristiche cittadine tranquillamente adagiate tra le colline delle Fiandre, si sviluppa il comprensorio dei Muri.

domenica 4 febbraio 2018

CICLOCROSS AUZATE (NO) - CHIUSURA DELLA STAGIONE

Come da tradizione, anche quest’anno si chiude la stagione del ciclocross ad Auzate, delizioso villaggio sulla collina di Gozzano che presenta il solito percorso classico indurito dalla mitica “scalinata” nella terra.

domenica 19 novembre 2017

CICLOCROSS PARUZZARO (NO)

A Paruzzaro è andato in scena il miglior cross della stagione di quelli fino ad ora disputati. Iride presente con Antonio, Sofia, Claudio, Roberta, Biagio e Maurizio. Temperatura primaverile in questo inverno che come al solito tarda ad arrivare.

sabato 21 ottobre 2017

CICLOCROSS A SORDEVOLO (BI)

Foto dei crossisti Iride ... che bello il ciclocross !!!

sabato 14 ottobre 2017

CAVALLIRIO - ciclocross dal sciur Palzola

A casa del signor Palzola si sta sempre bene.

domenica 8 ottobre 2017

Cigliano ricomincia il ciclocross

25 gradi, la lunga estate calda ci regala un pomeriggio di sport di grande soddisfazione.

domenica 1 ottobre 2017

GF PREVOSTURA - LESSONA (BI)

Sono passati 10 anni ormai da quando feci per la prima volta questa GF del biellese.

domenica 10 settembre 2017

GRANPARADISOBIKE - COGNE (AO)

Eravamo ancora fidanzati quando frequentavamo Cogne a fine anni 80’ e inizio anni 90’. Ci piaceva fare lo sci nordico (lo sci da fondo) e Cogne era già allora la località più ambita dell’arco alpino occidentale per praticare quella specialità.

martedì 15 agosto 2017

Quaggione è sempre dura

Oggi Alpe Quaggione in bici da corsa con la famiglia.

martedì 18 luglio 2017

Il SUN si occupi di Londra che forse è meglio

Incendi disastrosi ogni due per tre (Grenfel Tower, Camden Market, ecc...), ripetuti attentati terroristici, quartieri degradati da evitare, appartamenti fatiscenti e obsoleti (anche in centro!) con lurida e vecchia moquette distesa su tutti i pavimenti (di case e hotel), con bagni che in Italia erano già vecchi negli anni '60.

domenica 16 luglio 2017

GF COMBA OSCURA - Torre Pellice (TO)

Sesta prova di Coppa Piemonte 2017, la più dura, la più lunga, la più bella ...

giovedì 29 giugno 2017

Un PO in bici - viaggio sulla VENTO

Provate a digitare “vento” su un motore di ricerca, scoprirete la VENTO, cioè la ciclovia più lunga d’Italia. VENTO infatti è un acronimo che sta per Venezia-Torino, le 2 città collegate dal più lungo fiume d’Italia, il Po. 

domenica 4 giugno 2017

GF RAMPIGNADO - BERNEZZO (CN)

Quinta prova di Coppa Piemonte 2017.
Ma andiamo con ordine:

domenica 28 maggio 2017

GF BRICCHI BISTAGNESI - BISTAGNO (AL)

Quarta prova di Coppa Piemonte 2017.
A Bistagno siamo in 3 della Iride: io, Biagio e Andrea. Mi sento bene, in piena forma nonostante la levataccia. 450 partenti in griglia.

domenica 30 aprile 2017

GF BRAMATERRA

Terza prova di Coppa Piemonte a Curino (BI) presso il laghetto Gabella.
Avevamo ancora da smaltire le fatiche di domenica scorsa nel Roero che ci siamo buttati subito in questa GF del Biellese con grande entusiasmo.

domenica 23 aprile 2017

GF ROEROCCHE

Seconda prova di Coppa Piemonte 2017. Io e Biagio ci buttiamo sul percorso lungo da 45 km mentre la mamma sceglie il corto da 30 km.

sabato 22 aprile 2017

CIAO MICHELE

Tour de France 2012 Col de Peyresourde (Pirenei), appena dopo l'arrivo, Scarponi è li fermo davanti a noi, oltre le transenne, la folla rumoreggia, lui è visibilmente stanco, si toglie il casco, la giornata è umida e freddina:
io e Biagio: "Michele, Michele, bravoooo, siamo venuti dall'Italia, Michele, Michele ...
MS ci guarda: "eh bravi ... "

domenica 16 aprile 2017

PASQUA A MILANO

Stare ore seduti al ristorante a rimpinzarci insieme ai parenti non era una bella prospettiva per passare la giornata di Pasqua che tra l’altro prometteva un meteo perfetto per stare invece all’aria aperta.

domenica 26 marzo 2017

Alassio (SV) - GF Del Muretto

Biagio alla fine getta la spugna, colpito nei giorni precedenti da una fastidiosa forma influenzale e sotto terapia antibiotica (un inverno orribile per lui), decide di non partire per la Liguria. Peccato, ci teneva tanto a fare questa prima prova di Coppa Piemonte 2017.

sabato 18 febbraio 2017

GIRO DEL MONTEROSSO

Oggi giornata "quasi" primaverile. Voglia di bici da strada.

giovedì 9 febbraio 2017

GLI 85 ANNI DEL GRANDE ERNESTO COLNAGO

Un bel parterre di campioni

Di poche amicizie mi onoro come di quella con Ernesto Colnago, un eroe del “made in Italy”, un uomo che si è fatto tutto da solo, iniziando a lavorare a 13 anni.

mercoledì 18 gennaio 2017

ABRUZZO

Questo post avrei dovuto datarlo giugno 2006. Ma è solo ora che mi ricordo quelle belle giornate cicloturistiche passate in Abruzzo. Ora che le drammatiche immagini di quei luoghi ci arrivano dalla TV.

sabato 14 gennaio 2017

MAXCROX - Miasino

Ovvero il Cross di Max, Curioni naturalmente.
Da anni Max è garanzia di passione, dedizione e impegno nel ciclismo fuoristrada e anche oggi non si è smentito.

domenica 1 gennaio 2017

QUARNA IL PRIMO DELL'ANNO

Chi va a Quarna il primo dell'anno va a Quarna tutto l'anno.

sabato 31 dicembre 2016

CAPPELLA DEL VAGO

La Cappella del Vago è sempre al suo posto. Anche oggi la raggiungo in MTB.

sabato 24 dicembre 2016

Natale a Vigliano - Ciclocross Palzola

Voglio complimentarmi con gli Amici del Ciclo di Vigliano Biellese che hanno messo in piedi un ciclocross di Natale alla grandissima !!!

domenica 18 dicembre 2016

LOMELLINA SOTTO ZERO

ore 11, a Omegna ci sono 6 gradi, freddino ma si può fare.

giovedì 1 dicembre 2016

2016: GRANDE STAGIONE

OBBIETTIVI RAGGIUNTI

Mi ero posto degli obbiettivi sportivi ambiziosi ad inizio anno:

sabato 12 novembre 2016

Somma Lombardo (VA) - Ciclocross Master Palzola

Luminosa giornata di sole primaverile, pantaloncini corti, niente fango e ancora una volta in questo Master porto a casa le bici e le divise pulite (per fortuna!).

domenica 6 novembre 2016

CIGLIANO (VC) - 2 miracoli ed ecco il Ciclocross perfetto !

Siamo partiti da Omegna con il cuore spento circondati da un inverno profondo, freddo e piovoso. Siamo arrivati a Cigliano e, sorpresa ! Era primavera !

domenica 16 ottobre 2016

Mottarone che passione !

Devo innanzitutto complimentarmi con Antonio per il suo ottimo tempo alla “Vertical Vertical” del Mottarone che sembra aver fermato il cronometro a 59 minuti e rotti.

domenica 2 ottobre 2016

Bornate (VC)

A proposito dei tesserati Cuccioli

A margine della festa delle premiazioni del Master MTB Marcello Bergamo è avvenuta una riunione tecnica per verificare la possibilità di organizzare l’attività invernale dei giovani tesserati “Cuccioli” (10-11-12 anni) nell’ambito del Master Ciclocross Palzola che partirà il prossimo sabato 8 ottobre 2016.

domenica 4 settembre 2016

LA MIA FRANCIGENA

Quando ho detto al mio amico Don Domenico "...vado a Roma in bicicletta", lui ha risposto immediatamente "ah ! ... devi documentare il tuo viaggio, ora ti faccio il timbro" e così ha impresso il primo timbro della parrocchia di Bagnella sulle mie credenziali di pellegrino.

domenica 3 luglio 2016

ASSIETTA 2016

Meteo perfetto, sole pieno e cielo terso.

mercoledì 29 giugno 2016

CRONOSCALATA “SOTTO LE STELLE” OIRA – LAGHETTI DI NONIO

Grande serata di sport quella di mercoledì 29 giugno a Nonio. Ben 60 atleti hanno sfidato la salita più dura del Cusio, quella che porta dal pontile lacustre di Oira fino ai laghetti dei pescatori di Nonio.

martedì 21 giugno 2016

SOLSTIZIO A TRONTANO

Questa mattina abbiamo provato il percorso della gara prevista per domenica a Trontano.

mercoledì 25 maggio 2016

sabato 7 maggio 2016

360° MINUTI NEL TICINO - Golasecca (VA)

Sono sul divano che mi lecco le ferite. La 6 ore di Golasecca è stata veramente dura ma se ripenso a tutto quello che è successo è stato bellissimo.

domenica 7 febbraio 2016

AUZATE (NO) Ciclocross Palzola

Ivano, Claudio, Jacopo, Biagio.
Questi sono i 4 eroi della Iride che hanno portato a termine una missione impossibile.

sabato 30 gennaio 2016

Conturbia (NO) Coppa d’Inverno Ciclocross (Csain)

Bellissimo sabato di sport a Conturbia. Il team Agrate Conturbia ha messo in piedi un’evento coi fiocchi. Prova valida sia per la Coppa d’Inverno che per il titolo di Campionato Italiano Csain.

sabato 16 gennaio 2016

Miasino (NO) Ciclocross Csain

L’unico rammarico è stato che mancavano i nostri tre giovani alfieri più forti: Jacopo, Biagio e Samuele. Due Debuttanti già affermati ed un Primavera molto promettente.
Biagio stoppato da una tosse terribile che non le ha dato pace per tutta la notte con conseguente assunzione di antibiotico (male di stagione), Jacopo a riposo in attesa della gara di domani a Dalmine (Campionato Europeo Ciclocross) e Samuele anch’esso a riposo in attesa della gara di atletica leggera di domani ad Aosta.
Per il resto è stato un sabato pomeriggio da segnare sul calendario.

lunedì 28 dicembre 2015

Borgo d’Ale (VC) e Vigliano (BI) Un tranquillo weekend di fatica Sabato 26 e Domenica 27 dicembre 2015

Stamattina sono tutto rotto e devo pure andare in ufficio. Sono appena uscito da un tranquillo weekend di paura … cioè di fatica ! Era da tanto tempo (anni) che non facevo due gare in due giorni di fila e devo dire che è stata dura. Va bene che dovevo smaltire il pranzo di Natale ma forse ho smaltito anche le riserve.

domenica 20 dicembre 2015

Gravellona Lomellina (PV)

Location da favola, meteo perfetto, questo Natale “primaverile” senza freddo e fango ci lascia solo la fatica delle tre mitiche F del ciclocross e ci permette di nemmeno lavare la bici a fine gara.
Devo complimentarmi con Alberto Filippini “Novara che pedala” che ha messo in piedi un evento di tutto rispetto.

sabato 5 dicembre 2015

Monvalle (VA)

Sono andato pensando che fosse una gara Csain visto che era nel calendario della Coppa d’Inverno di Ciclocross targata appunto Csain ed invece mi sono trovato mio malgrado dentro ad una gara dell’Acsi Varese, cioè i diretti rivali dell’amato Master Palzola.

sabato 28 novembre 2015

Tornaco (NO)

Location azzeccata, percorso bello, molto veloce anche se un po’ corto (si poteva allungare ancora di mezzo km). Ristoro praticamente nullo, i crostini con il Palzola (SOLO quelli!) sono arrivati molto tardi, del the caldo nemmeno l’ombra e non c’era nemmeno l’acqua da bere.

domenica 15 novembre 2015

Omegna – Stresa (1° traversata completa del Mottarone a piedi)

Partenza 9:45 da casa a piedi con zainetto. Scelgo la via del Mastrolino (quella classica delle catene) perché è la più veloce a parte la verticale dei Pumit che è meglio lasciar perdere quando si hanno progetti ambiziosi di lunga percorrenza.

sabato 19 settembre 2015

MIASINO allenamento con i bimbi

Bellissimo allenamento con i ragazzi più piccoli Iride + BiLake.

giovedì 6 agosto 2015

Trofeo degli Sportivi di Briga

Sfrecciano i ciclisti, sfrecciano nelle loro maglie multicolori.
Dilettanti ancora sconosciuti si ritagliano un futuro nel ciclismo che conta.

venerdì 31 luglio 2015

MASSIOLA - ALPE PERO

Sopraluogo della salita (agibile!) e allenamento con Biagio e Jacopo

La salita è lunga 4 km esatti ed è interamente sterrata su strada larga in terra battuta in buono stato (a parte rari tratti) completamente ciclabile.

domenica 19 luglio 2015

Varallo – Bielmonte – Mera - Varallo Sabato 18 e Domenica 19 luglio 2015

Una cavalcata in mountain bike di 100 km giusti giusti.
Erano anni che mi stuzzicava questo percorso ma mi sembrava troppo duro da fare a livello escursionistico in un solo giorno così abbiamo deciso di spezzarlo in due tappe con pernottamento in quota.

mercoledì 1 luglio 2015

sabato 30 maggio 2015

Colle delle Finestre

Il Colle delle Finestre quando passa il Giro d’Italia è l’apoteosi dello spettacolo della lotta tra l’uomo e la natura.
Tutte e tre le volte che questo è avvenuto nella storia del ciclismo io ho avuto la fortuna di esserci sempre, nel 2005, nel 2011 ed ora, nel 2015.

sabato 23 maggio 2015

Cellio (VC)

Voi sapete che quando c’è da complimentarsi con i ragazzi del Velo Club Valsesia per le buone organizzazioni degli eventi realizzati come nel caso del Ciclocross di Bettole del 18 gennaio di quest’anno, sono il primo a esprimere il mio giudizio positivo.
Questa volta invece non posso esimermi dall’esprimere il mio disappunto per quello che ho trovato sabato 23 maggio a Cellio.

giovedì 21 maggio 2015

PROPOSTA PERCORSI BICICLETTA VERBANO E CUSIO

CICLABILE DEL TOCE

Lunghezza: 25 km
Tempo previsto: 2 ore
Percorso: pianeggiante
Tipo bici: Mountain Bike
Difficoltà: TC (turistico facile)
Ritrovo: Fondotoce di Verbania
Materiale: Casco, occhiali da sole, borraccia con acqua
Descrizione: facile itinerario lungo le tranquille sponde del Toce; flora e fauna di ambiente fluviale; prevista una fermata ristoratrice alla gelateria di Candoglia.

domenica 18 gennaio 2015

Bettole di Borgosesia

Complimenti sinceri ai volenterosi ragazzi del Velo Club Valsesia organizzatori del ciclo cross di domenica a Borgosesia che come al solito hanno dato anima e corpo per realizzare un evento di ottimo livello.

domenica 28 dicembre 2014

VIGLIANO BIELLESE - 12° prova Ciclocross Master Palzola

Il Ciclocross è una religione, chi non ha fede non può capire perché 140 fedeli, che si sono incontrati a Borgo d’Ale a Santo Stefano, dopo appena due giorni si ritrovano a massacrarsi di fatica nel fango di un prato biellese.

lunedì 8 dicembre 2014

DOWN HILL MOTTARONE Parete Ovest

Come si fa ad andare da Armeno a Gravellona in bici senza passare da Omegna e nemmeno da Baveno ?
Semplice, sali in cima al Mottarone e poi ti sbatti giù dai pilastri occidentali.

sabato 22 novembre 2014

IMPRESE 2014

Eccoci a tirare le somme della stagione e, come è mio costume, ricordare le imprese degne di nota portate a termine con successo.

giovedì 6 novembre 2014

ALCUNE CONSIDERAZIONI TROVATE SUL WEB SULLE MTB DA 29 POLLICI

Peso delle ruote

Un parametro critico delle ruote maggiorate è il peso e la relativa inerzia. Non solo una ruota più grande a parità di componenti pesa di più perchè ha più materiale, ma essendo più grossa incrementa la sua inerzia.

domenica 2 novembre 2014

Bornate di Serravalle Sesia

Un po’ di elementare Controllo di Gestione  

Scusate la deformazione professionale ma, analizzando le classifiche, volevo fare alcune considerazioni di contabilità analitica elementare sulla doppia gara di Bornate del 1 e 2 novembre.

domenica 5 ottobre 2014

GIRO DEL TRIANGOLO LARIANO

Grandioso giro in Bici da corsa con la mia famiglia:

sabato 16 agosto 2014

Valstrona - Valsesia MTB Extreme

Omegna – Campello – Passo dei Rossi – Valsabbia – Valmastallone – Pozzallo -
Camasco – Passo del Ranghetto – Tobruk – Laghetti di Nonio – Omegna
70 km – 2700 m dislivello – 11 ore e 30 minuti compresa pausa trattoria

Massimo, Maurizio, Gianni, Alberto, Ivan, Lucio, Claudio, questi sono i nomi dei 7 cicloalpini che hanno compiuto l’impresa della stagione.

domenica 6 luglio 2014

BASTIA – PORTO TORRES IN BICICLETTA

Omegna – Stresa km 17
Stresa – Genova in treno
Genova – Bastia in nave

domenica 13 aprile 2014

Egro di Cesara (VB) RANDOEE DEL LAGO D’ORTA IN MOUNTAIN BIKE

SOLIDARIETA’ AGLI AMICI DI CORNELIA DE LANGE

Con partenza e arrivo a Egro di Cesara, si è svolta domenica la prima edizione della Randonèe del Lago d’Orta in Mountain Bike, organizzata dalla ASD IRIDE CYCLING TEAM con il patrocinio del Comune di Cesara e la collaborazione del Circolo Fantini di Egro.

domenica 2 febbraio 2014

Golasecca (VA) Campionato Italiano Ciclocross Staffetta

Il paradiso dei ciclocrossisti non è in cielo ma è a Golasecca.
La Tenuta Tovaglieri infatti è meravigliosamente adagiata tra colline pratose e vigneti, tanto spazio, grande accoglienza, grande location, percorso al top, un vero paradiso.

sabato 30 novembre 2013

2013 L’anno delle imprese

Hotel Croce Bianca

Ci sono stagioni ciclistiche che passano in sordina, strette fra il tran tran quotidiano degli allenamenti, le gare del Master alla domenica con i ragazzi che si piazzano bene nelle categorie, l’escursione del sabato, qualche socio che realizza i soliti sigilli del VCO (triti e ritriti), magari una Nove Colli (corta) tanto per rompere la monotonia, una uscita di gruppo in mtb sulle nostre montagne (al massimo due), ma niente di più, niente di strabiliante, nulla che stuzzichi l’appetito del cicloamatore, che scateni la fantasia e la voglia di avventura, niente sale nella zuppa.

sabato 8 giugno 2013

OMEGNA - GENOVA

i magnifici 12, foto ricordo:

giovedì 25 aprile 2013

Cavallirio - Una bella Gran Fondo alla portata di tutti

Una gran fondo inedita quella svoltasi il giorno della Liberazione sulle dolci colline di Cavallirio (NO), in una splendida quanto rara giornata di sole in questa piovosa primavera,

sabato 30 marzo 2013

Tre gare “umide”

Domenica 17 marzo 2013 Sesto Calende

Sono le 6:30 mi alzo, stà nevicando, sento il Massimo, sento il Marco: “stiamo a casa…” mi dicono, ritorno a letto, mi giro dall’altra parte. Prima di riaddormentarni penso a nonno Arnaldo, mi spiace per lui, le avevo promesso di andare a Sesto, pazienza, capirà …

domenica 10 marzo 2013

Pratolungo di Pettenasco - I ragazzi trascinatori del gruppo Iride

Vincere è già difficile ma ripetersi è difficilissimo.
Deve essere stato l’entusiasmo generato dalla prima vittoria Iride della scorsa settimana che ha stimolato altri atleti Iride a venire a cimentarsi in questa seconda prova del Master MTB 2013 oppure il tifo da Giro d’Italia messo in scena dai supporter Iride capitanati da Gianni Borgatta e Paolo Frigerio che, con le famiglie, hanno allestito la curva Iride con tanto di trombe, bandiera e campanacci, fatto sta che uno tsunami di atleti Iride ha invaso Pratolungo ieri mattina. Eravamo senz’altro lo squadrone più numeroso e anche quello tra i più competitivi.

domenica 3 marzo 2013

Maggiora (NO) - Cronaca di un successo della Iride

Il bellissimo frontale tardo barocco della chiesa parrocchiale di S. Spirito, benché rivolto verso ovest, si illumina di un caldo colore giallo tenue già al mattino presto. Chissà come sarà verso sera, al tramonto … penso mentre attraverso il paese con l’auto inseguito dalla carovana di auto della Iride Cycling Team.

martedì 12 febbraio 2013

A PROPOSITO DELLA REGOLA DEGLI SCARTI

Gent.mo A.
ti scrivo questa nota per comunicarti il mio disappunto per come è stata gestita la classifica del Campionato Provinciale Ciclocross Novara della stagione appena conclusa ad Auzate.

martedì 8 gennaio 2013

Cesara - L’uomo che respirava soddisfatto

Camminava da solo quell’omone buono che, la mattina della nostra gara organizzata a Grassona il giorno di Pasquetta del 2006, entrava nella Capannina di buon ora ad assistere alle operazioni di iscrizione degli atleti.

domenica 2 dicembre 2012

Comazzo

Sicuramente è valsa la pena di fare 300 km (150 andata e 150 ritorno) e 4 ore di macchina per andare in questa per noi sperduta ma ridente località lombarda sulle rive dell’Adda.

sabato 3 novembre 2012

Borgosesia

Che pasticciaccio le premiazioni di Borgosesia !
Un vero peccato perché fino a quel momento era filato tutto liscio e la manifestazione andava a meraviglia:

giovedì 1 novembre 2012

Santhià (VC)

La festa del Master Palzola il giorno dei Santi ha fatto tappa a Santhià e, come era prevedibile, solo considerazioni positive si possono fare in questa occasione.