“... Non sapevo quante sensazioni si perdono,
chiusi nell’abitacolo dell’auto, sulle strade che portano ai monti ...
lunedì 25 dicembre 2000
mercoledì 15 novembre 2000
COMMENTI ALLA STAGIONE 2000
Eccoci qua, già arrivati a fine stagione agonistica 2000 con in mano il
nuovo record delle partecipazioni.
domenica 24 settembre 2000
L’ANGOLO DELLO SCALATORE - Mottarone (dal versante cusiano)
(altezze di riferimento slm: Omegna 295 m.;
Armeno 523 m.; Cheggino 635 m.; Luciago 920 m.; Cortano 1000 m.; Cippo
Fornara-Piemontesi 1310 m.; Mottarone 1440 m.; dislivello complessivo 1145 m.;
lunghezza salita km. 19,3; oppure da Carcegna, m. 397, lunghezza salita 15,6
km)
domenica 20 agosto 2000
venerdì 11 agosto 2000
domenica 6 agosto 2000
domenica 30 luglio 2000
domenica 23 luglio 2000
domenica 16 luglio 2000
sabato 15 luglio 2000
domenica 9 luglio 2000
domenica 2 luglio 2000
venerdì 30 giugno 2000
domenica 25 giugno 2000
domenica 18 giugno 2000
domenica 11 giugno 2000
venerdì 9 giugno 2000
BICINCITTA’ - Omegna (VB)
BICINCITTA’ 2000 ... IO C’ERO
è stato un grande successo
Quest’anno la manifestazione organizzata a
livello nazionale dalla U.I.S.P. (Unione Italiana Sport per tutti - Lega
Ciclismo) e quì ad Omegna promossa dalla neonata “Scuola Ciclismo da Montagna”,
ha riscontrato nella nostra città un seguito che è andato al di la di ogni
postiva previsione. Ma ecco i numeri del successo:
domenica 4 giugno 2000
UDACE GIRO DELLE TRE PROVINCIE - Crusinallo (VB)
PERCORSO: 78 Km.
Crusinallo - Cremosina - Grignasco - Prato Sesia - Cavallirio - Maggiora - Orta - Crusinallo
domenica 28 maggio 2000
domenica 21 maggio 2000
sabato 20 maggio 2000
L’ANGOLO DELLO SCALATORE Colma di Arola
(altezze di riferimento slm: Omegna 295 m.;
Brolo 409 m.; Nonio 461 m.; Cesara 500 m.; Pianezza 551 m.; Arola 615 m.; Colma
di Arola 942 m.; dislivello complessivo 647 m.; lunghezza salita km. 15,6)
venerdì 19 maggio 2000
domenica 14 maggio 2000
sabato 13 maggio 2000
venerdì 12 maggio 2000
G.F. Stockalper - il Sempione non verrà fatto
Il percorso della Stockalper (28 maggio) è stato completamente modificato ed ora quello
breve prevede:
domenica 7 maggio 2000
domenica 30 aprile 2000
martedì 25 aprile 2000
domenica 16 aprile 2000
domenica 9 aprile 2000
domenica 2 aprile 2000
domenica 26 marzo 2000
giovedì 23 marzo 2000
Prova della Maratona dles Dolomites (“Sella Ronda”)
(altezze di riferimento slm: La Villa 1.421;
Corvara 1.522 m.; Passo Campolongo 1.875 m.; Arabba 1.624 m.; Passo Pordoi
2.249 m.; bivio per il Passo Sella 1.848 m.; Passo Sella 2.244 m.; Plan de
Gralba 1.624 m.; Passo Gardena 2.121; Corvara 1.522 m.; fonte: sito internet
dell’organizzazione della Maratona http://www.maratona-dolomites)
sabato 18 marzo 2000
Domodossola-Cascata del Toce
(altezze di riferimento slm: Domodossola 272
m.; Preglia 288 m.; Crodo 505 m.; Baceno 640 m.; Premia 800 m.; Piedilago 718
m.; Foppiano 939 m.; Fondovalle 1.220 m.; Ponte 1.285 m.; Albergo Cascata del
Toce 1.675 m.)
lunedì 6 marzo 2000
E’ nata ad Omegna la “Scuola Ciclismo da Montagna”...
Si chiama “Scuola Ciclismo da Montagna”, è sorta ad Omegna (VB)
sul Lago d’Orta, magnifico scenario naturale al centro di numerosi percorsi
alternativi off road di alto interesse naturalistico, paesaggistico e storico.
martedì 15 febbraio 2000
Omegna-Quarna
(altezze di riferimento slm: Omegna centro
295 m.; Quattro strade 320 m.; bivio per la pesca sportiva di Quarna Sotto
circa 720 m.; Quarna Sotto km. 6 (cippo) 770 m.; Quarna Sopra 866 m.)
sabato 11 dicembre 1999
STAGIONE 1999
L’anno prima del duemila è stato
contrassegnato da una grande stagione ciclistica per la IRIDE MTB.
mercoledì 1 dicembre 1999
STAGIONE AGONISTICA 1999
“LA
STORIA INFINITA”
Venti o ventuno? E chi si ricorda più a che
numero sono arrivato con la gara del
“Pitillo-day”!
Ma una cosa è certa: tutta colpa del nuovo
regolamento se i ritmi imposti dalla classifica sociale sono stati micidiali.
CLASSIFICA UFFICIALE RANKING 1999
Il Ranking è una selezione di otto Gran Fondo
scelte tra quelle collocate in località turistiche importanti e con percorsi
selettivi ma non proibitivi.
RIEPILOGO STAGIONE 1999
Con l’arrivo dei primi freddi novembrini ma
soprattutto dopo la nascita di mia figlia Giulia si è conclusa per me una
stagione ciclistica particolarmente turbolenta, disturbata dalla nota frattura
al gomito e all’avambraccio causata dalla caduta al giro del Mottarone il 23
maggio.
domenica 31 ottobre 1999
domenica 17 ottobre 1999
domenica 10 ottobre 1999
Bike X-treme - Limone sul Garda (BS)
- PERCORSO: 55 Km., salita pazzesca di 32 Km,
discesa estrema di 20 Km.
domenica 3 ottobre 1999
domenica 26 settembre 1999
G.F. del Mottarone - Brovello Carpugnino (VB)
- PERCORSO: 60 Km., fango e fatica, è stata
durissima.
domenica 19 settembre 1999
domenica 12 settembre 1999
Gran Paradiso Bike - Cogne (AO)
- PERCORSO: 40 Km., saliscendi impegnativi,
ambiente stupendo, segnalazioni scarse, tutto pedalabile.
domenica 5 settembre 1999
domenica 22 agosto 1999
Cicloturistica UILDM - Omegna (VB)
- PERCORSO: 80 Km., giro del lago di Mergozzo
+ giro del lago d’Orta.
sabato 21 agosto 1999
Trofeo Alpe Capraga - Premosello Chiovenda (VB)
- PERCORSO: 20 Km., 10 Km. di piano + 10 Km.
di salita durissima.
domenica 15 agosto 1999
LA IRIDE IN AMERICA
Due spedizioni in USA per la IRIDE MTB; la prima
formata dal Direttore Sportivo Cerutti e dai due Consiglieri anziani Barbero e
Annibale, la seconda formata dal Vicepresidente Rastellotti M. con consorte.
sabato 14 agosto 1999
UDACE Ornavasso - Ornavasso (VB)
- PERCORSO: 30 Km., salita ai Fortini e
discesa dal Boden per 2 volte, molte pozze sulla piana del Toce.
venerdì 13 agosto 1999
Omegna-Milano(p.zza Duomo)-Omegna
Mia mamma mi raccontava sempre di quando il papà da giovane corridore della Cicloalpina omegnese, alla domenica mattina come allenamento andava a Milano in bici (con le strade di allora!), beveva un caffè e ritornava in tempo per il pomeriggio che c'era la morosa ad aspettarlo.
domenica 1 agosto 1999
Escursione Sociale - Campello Monti, Valle Strona (VB)
- PERCORSO: 23 Km. salita, gran fondo a
tavola, 23 Km. discesa (in discesa vanno anche i sassi).
domenica 25 luglio 1999
domenica 18 luglio 1999
domenica 11 luglio 1999
domenica 4 luglio 1999
sabato 3 luglio 1999
venerdì 2 luglio 1999
domenica 20 giugno 1999
venerdì 18 giugno 1999
domenica 13 giugno 1999
domenica 6 giugno 1999
6/6/1999 - UDACE Grassona - Grassona di Cesara (VB)
- METEO: pioggia in partenza poi nuvoloso, umido
e freddino in gara.
domenica 30 maggio 1999
domenica 23 maggio 1999
23 Maggio: cronaca di una grande giornata di ciclismo per la IRIDE
Il 23 maggio 1999 è stata una grande domenica
di ciclismo per il nostro piccolo gruppo; infatti, nello stesso giorno, 8
nostri atleti sono stati impegnati contemporaneamente in ben 4 manifestazioni
ciclistiche di rilievo, ma andiamo con ordine:
domenica 16 maggio 1999
Rampiledro - Pieve di Ledro (TN)
- METEO: variabile, sole
a fondovalle ma grandine, pioggia, neve e tanto freddo al passo Tremalzo
(Alt.1900m.).
domenica 9 maggio 1999
sabato 8 maggio 1999
domenica 2 maggio 1999
sabato 1 maggio 1999
Iscriviti a:
Post (Atom)