sabato 18 novembre 2006

2006: MOMENTI DI GLORIA

GRANDE CICLOTURISMO NELLA STAGIONE 2006

- OROPA su strada andata e ritorno
- SCATTA MINOIA in mtb dal Devero al Vannino

Ancora e sempre cicloturismo, anche un po’ estremo forse…, ma sempre cicloturismo. Momenti di gloria da raccontare ai nipotini quando saremo vecchi (per ora siamo ancora giovanissimi!).

lunedì 14 agosto 2006

OROPA

OROPA (BI) 170 Km.: Capponi, Annibale, Frigerio, Beltrame, Borgatta, Ciapponi, Viganò.

lunedì 7 agosto 2006

SCATTA MINOIA

SCATTA MINOIA (Devero-Vannino): Bottiroli, Femia, Frigerio, Segala, Annibale, Beltrame, Ciocca, Ottoni.

domenica 9 luglio 2006

QUEL MONDIALE DI CALCIO SUL MONT VENTOUX

Il made in Italy conquista il Ventoux

Spesso gli italiani riscoprono il loro sentimento di identità nazionale in occasione di importanti vittorie sportive.

BREVETTO “CLUB DES CINGLÉS DU MONT VENTOUX” Sault (Provenza)

BREVETTO “CLUB DES CINGLÉS DU MONT VENTOUX”:
“CLUB DEI FORZATI DEL MONT VENTOUX”
UNA GIORNATA MEMORABILE
Il 9 luglio 2006 resterà, almeno per me, una giornata indimenticabile. Non solo perché la nazionale italiana di calcio ha conquistato il suo quarto Campionato del Mondo battendo la spocchiosa Francia, ma anche perché in terra di Francia oggi io ho conquistato il prestigioso brevetto ciclistico del “Club des Cinglés du Mont-Ventoux”: una grande impresa a cui pensavo da tempo.

domenica 2 luglio 2006

GRANFONDO FAUSTO COPPI 2006 Cuneo

IL MITO DEL FAUNIERA Km. 200, dislivello 4.500 metri
La vigilia è tranquilla.
Arrivo a Cuneo sabato 1° luglio verso le 16:00 dopo più di tre ore d’auto. Il caldo è afoso, il clima tropicale. L’albergo si affaccia direttamente sulla piazza Garibaldi, dove c’è il ritiro dei pacchi gara.

domenica 27 novembre 2005

GARA SOCIALE MTB AGRANO

Momento storico: le tre società di MTB di Omegna unite a fare la gara sociale insieme. Foto ricordo:

sabato 26 novembre 2005

IMPRESE 2005

Tutte molto impegnative le ciclo escursioni 2005:

domenica 25 settembre 2005

CAVANDONE XC

foto ricordo:

sabato 20 agosto 2005

BOCCHETTA BARANCA

traversata Val Sesia - Valle Anzasca, da Omegna ad Omegna, 107 Km ciclabili e il resto … a piedi.

sabato 13 agosto 2005

Passo del Gries con qualche piccolo inconveniente

La mega escursione Baceno-Devero-Arbola-Binn-Goms-Nufenen-Gries-Formazza-Baceno (una passeggiatina di 140 km. circa) intrapresa dai nostri 3 piccoli esploratori, sembra che non si sia conclusa nel migliore dei modi (dipende dai punti di vista).

domenica 7 agosto 2005

domenica 31 luglio 2005

ALPE ANDROMIA

foto ricordo:

sabato 9 luglio 2005

Marmotte - Bourg d’Oisans

Km 174 (180 Km sul mio cronometro), dislivello: 4.850 m.
Col du Glandon (al posto della Croix de Fer, la cui discesa non era transitabile), Col du Télégraphe, Col du Galibier, Alpe d’Huez

Le griglie sono disperse tra le vie interne di Bourg d’Oisans. Sono in riva a un piccolo fiume presso un ponte di legno. Qualche italiano qua e là, per lo più emiliani. Freddo. Cielo coperto.

domenica 3 luglio 2005

Maratona dles Dolomites - Corvara.

Percorso corto di 57 Km, 1747 metri di dislivello (Passi Campolongo, Pordoi, Sella e Gardena).

Giornata bellissima con un cielo sereno mai visto prima da queste parti. Straordinario il panorama sul Sassolungo in cima al Sella.

sabato 2 luglio 2005

Aletsch

foto ricordo :

domenica 26 giugno 2005

Gran Fondo Marco Pantani - Aprica.

Percorso medio: Passi Gavia e Mortirolo; km 155; dislivello 3.400 m.
446° assoluto su 740 arrivati; 52° categoria M4 su 90; tempo dallo start 7h49'39"; tempo effettivo rilevato dalla giuria 7h45'35". Senza soste sul mio cronometro: circa 6h55'.

domenica 10 aprile 2005

sabato 27 novembre 2004

IMPRESE 2004

LA FOTO

Potevo scegliere uno dei numerosi arrivi celebri (e a volte anche vittoriosi) di qualche nostro forte atleta (e ne abbiamo!); potevo selezionare in prima pagina la foto dell’anno pescandola da uno dei tanti bei momenti di sport che abbiamo vissuto insieme durante la stagione…

martedì 23 novembre 2004

FORTIS (IRIDE OMEGNA) CONQUISTA IL “SUPERPRESTIGIO” DI CICLISMO 2004

TRATTO DA LA STAMPA 23 novembre 2004
Marco Fortis, di Omegna, appartenente all’Iride Cycling Team, Franco Boldini, di Ghiffa, del Gruppo Sportivo Basso Toce, Nadir Martinelli della Verbania Fotoc e Gian Luca Cattrini del Team Vigili del Fuoco VCO sono gli unici atleti del Verbano-Cusio-Ossola ad aver conquistato nel 2004